SETTANTA ANNI D’ORO
THE HERITAGE FOR TOMORROW
Vicenzaoro celebra 70 anni. L’evento internazionale leader in Europa per il settore orafo gioielliero vanta una tradizione che ha radici profonde, ben radicate nel territorio del distretto produttivo vicentino, una delle eccellenze del Made in Italy.
È del 1954 la prima manifestazione fieristica del settore orafo che si svolge a Vicenza. Da quel momento, nel corso di sette decenni, Vicenzaoro ha saputo costruire un patrimonio di relazioni, competenze e valori che l’hanno resa oggi la piattaforma di riferimento di tutta l’Industry globale.
Un’eredità viva, che attinge alla storia per celebrare il percorso compiuto e che diventa spinta innovativa di ogni sviluppo futuro.
70 anni di storia in decadi
GLI
ANNI
50
ARRIVA LA MOSTRA DELL’OREFICERIA
A meno di dieci anni dalla nascita della prima “Campionaria generale”, nel settembre del 1954 aprono i battenti della prima Mostra nazionale dell’Oreficeria e dell’Argenteria di Vicenza. L’esposizione, che è il seme da cui è fiorita la moderna Fiera di Vicenzaoro, negli anni Cinquanta trova la propria sede nel romantico Giardino Salvi, a due passi da piazza Castello, nella cornice regalata dalle tranquille acque della Seriola, dai vialetti alberati e dalla Loggia palladiana Valmarana e quella seicentesca del Longhena.
Focus
Sofia Loren e Anna Magnani, figure chiave del cinema italiano, contribuiscono a solidificare il legame tra il grande schermo e il mondo del lusso, indossando creazioni di Bulgari, in particolare la collezione Serpenti, che diventa un simbolo del brand e un'espressione di audacia e innovazione.
-
-
-
1950 Giardino Salvi Ingresso
-
1952 Viale Roma
-
1957 Giardino Salvi Salone Dell Oreficeria E Dell Argenteria
-
1957 Salone Dell Oreficeria E Argenteria Padiglione Interno
-
1958 Giardino Salvi Nuovi Padiglioni
-
1958 Giardino Salvi Padiglioni
-
1959 Vicenza 1959 Panoramica Salone Oreficeria
-
1959 Vicenza 1959 Scorcio Salone Oreficeria
-
Anna Magnani KEYSTONE FRANCE - GETTY IMAGES
Anna Magnani_KEYSTONE-FRANCE GETTY IMAGES
-
Audrey Hepburn BETTMANN - GETTY IMAGES
Audrey Hepburn_BETTMANN GETTY IMAGES
-
Collezione Salce 1955 Biasi Livio X Fiera Di Vicenza V Alata Treviso Museo Nazionale Collezione Salce Drezione Regionale Musei
Biasi Livio, X Fiera di Vicenza. V alata, Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce - drezione regionale Musei Veneto, "su concessione del Ministero della Cultura"
-
Marylin Monroe BETTMANN - GETTY IMAGES
Marylin Monroe,BETTMANN GETTY IMAGES
-
Sophia Loren Photo By Silver Screen Collection Hulton Archive - Getty Images
Sophia Loren_Photo by Silver Screen Collection_Hulton Archive_Getty Images
-
1959 Vicenza Panoramica Salone Oreficeria
GLI
ANNI
60
IL DIBATTITO SULLA NUOVA SEDE
Gli anni Sessanta sono quelli del dibattito: cresce la Mostra nazionale dell'Oreficeria, tanto da assumere ormai una dimensione internazionale. Per strada, in consiglio comunale e, ancor più, nelle riunioni dell’Ente Fiera a tenere banco è il destino dell’evento: “Discussa la validità della Fiera nell’attuale sede di Giardino Salvi” è il titolo più gettonato dai giornali veneti del 1960. Per tutto il decennio il parco, che si propone come continuità naturale di viale Palladio, rimane la sede della kermesse vicentina, tra ipotesi di spostamento di luogo e di date.
Focus
Il gioiello riflette l'eclettismo estetico dell'epoca. I designer introducono il colore attraverso lo studio degli smalti, ispirandosi alla natura e sperimentando la fusione tra tecnologia e tradizione. David Webb lancia il gioiello “Big, Bold & Beautiful”, Jean Schlumberger racconta una natura poetica per Tiffany attraverso limited editions e le star di Hollywood come Elizabeth Taylor indossano chokers. Tra le collezioni più iconiche spicca “Monete” di Bulgari.
-
-
-
1960 Vicenza 1960 Giardino Salvi Ingresso
-
1962 Vicenza 1962 Indossato Bulgari
-
1964 Vicenza 1965 N 2 Giardino Salvi Esterna Aerea
-
1965 Vicenza 1965 N 2 Indossato 1964 06
-
1967 Vicenza 68 Aprile Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria 1967 Inaugurazione Moro
-
1968 Vicenza 68 Aprile Mostra Nazionale Dell Oreficaria Gioielleria E Argenteria Indossato Chimento
-
1968 Vicenza 68 Aprile Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Macchinari Mario Di Maio
-
1969 Vicenza Esposizioni Dicembre Copertina
-
1969 Vicenza Esposizioni Dicembre Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Indossato Graser
-
1969 Vicenza Esposizioni Dicembre Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Indossato
-
1969 Vicenza Esposizioni Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Prima Ed Indossato FIBO
-
1969 Vicenza Esposizioni Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Prima Ed Indossato Rasa
-
Collezione Salce 1960 Biasi Livio Vicenza 8 18 Settembre 1960 Treviso Museo Nazionale Collezione Salce Drezione Regionale Musei
Biasi Livio, Vicenza 8-18 settembre 1960, Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce - direzione regionale Musei Veneto, "su concessione del Ministero della Cultura"
-
Liz Taylor Cleopatra 20TH CENTURY FOX
Liz Taylor_Cleopatra_20TH CENTURY FOX
-
Pierre Cardin Museum
-
Twiggy Photographed By Bert Stern 1967
Twiggy photographed by Bert Stern, 1967
-
Veronica Hamel Wearing A David Webb Ring Vogue September 1964 Photo By Irving Penn
Veronica Hamel wearing a David Webb ring_Vogue September 1964_Photo By Irving Penn
-
Yves Saint Laurent MIRRORPIX - GETTY IMAGES
Yves Saint Laurent_MIRRORPIX GETTY IMAGES
GLI
ANNI
70
LA NUOVA FIERA NELLA “PIRAMIDE ATZECA”
I tempi sono maturi per un primo, grande cambiamento che catapulta la Fiera in una dimensione più internazionale. La Fiera al Giardino Salvi è ormai alle ultime battute. L’addio lo danno nel 1971 la mostra dell’oreficeria (gennaio) e quella della ceramica (febbraio): è pronto un nuovo, moderno spazio, a forma di piramide azteca. Non più in centro storico, ma nella zona Ovest di Vicenza, dove il 5 settembre 1971 si inaugura la prima rassegna orafa dell’era post-Giardino Salvi.
Focus
Nel mondo del gioiello si sviluppa un design minimale e fluido, rappresentato dall'iconico bangle "Bone" di Elsa Peretti per Tiffany. Le catene italiane diventano oggetti di culto, con Pomellato che guadagna popolarità grazie alle loro grumette. Cartier lancia il "Love bangle", fondendo il design industriale con l'eleganza preziosa.
-
Pomellato Catena
-
5
-
1970 Vicenza Esposizioni Giugno Copertina
-
1971 Padiglione 2 Interni Upscaled
-
1971 Padiglione 2
-
1971 Vicenza Esposizioni 1971 Autunno Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Indossato Orfevres
-
1972 Padiglione 2 Interni
-
1972 Vicenza Esposizioni 1972 Mostra Nazionale Dell Oreficeria Gioielleria E Argenteria Operatori Giappone
-
1972 Vicenza Esposizioni 1972 Salone Internazionale Della Ceramica PAD 2
-
Anni 70 Padiglione 2 Vicenzaoro
-
David Bowie Aladdin Sane Cover Credits RCA
David Bowie_Aladdin Sane Cover_Credits RCA
-
Diana Ross Photo By Ralph Johnson Getty Images
Diana Ross_Photo by Ralph Johnson Getty images
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
Marisa Berenson In Bulgari Photo By Gianpaolo Barbieri
Marisa Berenson In Bulgari Photo By Gianpaolo Barbieri
-
Studio 54 Dolly Parton RON GALELLA - GETTY IMAGES
-
Studio 54 ANTOINETTE NORCIA - GETTY IMAGES
-
Studio 54 Getty Images
GLI
ANNI
80
LA NASCITA DELLE
TRE FIERE
L’inizio degli anni Ottanta coincide con un momento particolarmente difficile: l’oro è alle stelle, è il “nobile proibito” in vetrina. Viene messo in crisi tutto il settore dei preziosi e si respira una forte crisi. Nonostante questo, la Fiera cresce e si amplia. Nell’edizione di settembre del 1980 Carlo Bernini, presidente del Veneto, si complimenta per l’autofinanziamento destinato ad ampliare la superficie espositiva fino a 10.000 metri quadrati, sviluppati su tre piani, impianti e servizi raccordati, con una spesa di 2 miliardi e 300 milioni.
Group 3
Focus
Questo periodo segna la nascita del marchio "Made in Italy", consolidando l'Italia come un punto di riferimento nel mondo della moda e del lusso. Marina B presenta i suoi choker in oro, smalto e pietre preziose con il taglio cabochon e Karl Lagerfeld introduce l'opulenza dei bijoux per Coco Chanel, creando un trend emblematico.
Bulgari Serpenti Bracelet 1 Jpg Copy
-
1981 Gennaio Vicenza Esposizioni N 19 Pad 3 Cantiere Fina De Lai
-
1984 Vicenza Esposizioni Febbraio Pad
-
1985 Immobiliare Fiera Quartiere Fieristico Veduta Aerea
-
1986 Vicenzaoro Magazine Inaugurazione Vicenzaoro 1 Craxi
-
1986 Vicenzaoro 2 Indossato
-
1987 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 7 Indossato Ferraris C
-
1987 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 7 Indossato Fope
-
1987 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 7 Indossato New Silver 02
-
1988 Vicenzaoro Magazine Gennaio Indossato L Oromeccanica
-
1988 Vicenzaoro Magazine Settembre N 12 Indossato National Export
-
Amanda Lear Photo By Daniel SIMON Gamma Rapho Via Getty Images
Amanda Lear Photo By Daniel SIMON Gamma Rapho Via Getty Images
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
Grace Jones Photo By Steve Eichner - Via Getty Images
Grace Jones Photo By Steve Eichner - Via Getty Images
-
Lady Diana - Via Getty Images
Lady Diana - Via Getty Images
-
Marina B
-
Raffaella Carra Photo By Angelo Deligio Mondadori - Via Getty Images
Raffaella Carra Photo By Angelo Deligio Mondadori - Via Getty Images
-
Tiffany Co Paloma Picasso LP
Tiffany Co Paloma Picasso LP
GLI
ANNI
90
LA RECESSIONE NON SPAVENTA LA FIERA
È un mondo cambiato e in evoluzione quello che si avvicina a grandi passi al nuovo Millennio. Il Muro di Berlino è appena caduto e il blocco sovietico si sta sgretolando. In Italia il decennio si apre con le inchieste di Mani Pulite. L’economia deve fare i conti con l’avvicinamento alla moneta unica, che nella seconda metà del decennio comincia a farsi sentire ed è al centro di una lunga preparazione, anche nei padiglioni della fiera. Le tre fiere orafe segnano fin da subito una controtendenza, crescendo in dimensioni, con nuove importanti strutture, e conseguentemente in numeri, sia di espositori che di visitatori da tutto il mondo, che vedono negli appuntamenti vicentini di gennaio, giugno e settembre un momento d’affari immancabile.
Focus
Nel mondo dei gioielli, gli Hoops diventano un Must-Have di questa decade rappresentando un gioiello pret-a-porter, democratico, leggero e versatile. Il designer Shaun Lean crea una collaborazione con Alexander McQueen, mentre Stephen Webster presenta i primi "ear-climbers".
-
6 Copy
-
Cartier Nouvelle Vague Collection
-
1995 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 38 Vicenzaoro 1 Esterno Fiera
-
1996 Vicenzaoro Magazine Giugno N 45 Indossato Donnagemma
-
1997 Orogemma Oro E Comunicazione Mostra 00
-
1997 Orogemma Oro E Comunicazione Mostra 06
-
1997 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 49 Indossato Nanis
-
1997 Vicenzaoro Magazine Giugno N 51 Vicenzaoro 2 Indossato Monile
-
1997 Vicenzaoro Esterni
-
1997 Vicenzaoro Esterni
-
1998 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 55 Still Life Alfieri St John
-
1998 Vicenzaoro Magazine Gennaio N 55 Still Life Veronese Fratelli
-
1998 Vicenzaoro Magazine Settembre N 59 Still Life Bob Export
-
1998 Vicenzaoro 2 Bocelli Piazza Dei Signori 00
-
1998 Vicenzaoro 2 Bocelli Piazza Dei Signori
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
@Foto Borracino
@Foto Borracino
-
Kate Moss Naomi Campbell 1999 Dave Benett Getty Images
Kate Moss Naomi Campbell 1999 Dave Benett Getty Images
-
Kate Moss Gucci Show Ss 1996
Kate Moss Gucci Show Ss 1996
-
Peter Lindbergh Vogue Top Models
Peter Lindbergh Vogue Top Models
-
Shaun Leane For Alexander Mc Queen Fall Winter 1999
Shaun Leane For Alexander Mc Queen Fall Winter 1999
-
Victoria Adams David Beckham In Cannes Alain Benainous - Getty Images
GLI
ANNI
2000
UN DECENNIO PER CUORI FORTI
Negli anni Duemila cambiano la società, il mercato e anche l’assetto delle aziende vicentine, che pagano un tributo pesante alla crisi. Il neonato euro forte rispetto al dollaro, il prezzo dell’oro in aumento, i dazi verso il mercato statunitense, ma anche l’emergere di nuovi stili di consumo, mettono a dura prova il settore e la fiera. Nella lista dei desideri dei consumatori, in particolare giovani, entrano viaggi, computer e telefonini, che vanno a insidiare o sostituire il gioiello anche in occasioni importanti. Oltre a questo, cresce la concorrenza di produzioni “facili” soprattutto dall’Oriente. In questo contesto s’inseriscono le tante iniziative che guardano a nuove strutture, alleanze e a una sempre più marcata internazionalizzazione, soprattutto verso Oriente.
Focus
Nel settore della moda, gli anni 2000 vedono la popolarità dei marchi globali e l'ascesa della "LOGOMANIA". Parallelamente, il "fast fashion" diventa una tendenza con linee che mescolano nostalgia e innovazione. Il mondo dei gioielli riflette il gusto della moda, con i grandi marchi che iniziano a proporre collezioni "democratiche". Esempi includono il "Tag Heart" di Tiffany e il "B.Zero" di Bulgari.
-
5 Copy
-
11
-
2000 Vicenzaoro Magazine N 69 Giugno Still Life Centoventuno
-
2000 Vicenzaoro Magazine N 69 Giugno Still Life Colussi
-
2000 Vicenzaoro Magazine N 69 Giugno Still Life Laurentia
-
2000 Vicenzaoro Magazine N 69 Giugno Still Life Nice Gold
-
Beyonce At 54th Annual Golden Globe Awards At Beverly Hilton 2007 Kevin Winter - Getty Images
-
@Colorfoto Artigiana
@Colorfoto Artigiana
-
@Colorfoto Artigiana
@Colorfoto Artigiana
-
Lady Gaga By Frazer Harryson - Getty Images
Lady Gaga By Frazer Harryson - Getty Images
-
Paris Hilton Courtesy By Paris Hilton
Paris Hilton Courtesy By Paris Hilton
-
Rihanna At The 2006 BMI Urban Awards
Rihanna At The 2006 BMI Urban Awards
GLI
ANNI
2010-20
NASCE ITALIAN EXHIBITION GROUP
I 13 anni che portano al traguardo dei 70 anni sono forse quelli che cambiano maggiormente non solo Vicenzaoro, ma la stessa Fiera di Vicenza. Sono gli anni della fusione con Rimini e della nascita di Italian Exhibition Group, ma anche di accordi strategici che portano a ridisegnare la mappa e il calendario delle fiere. In un mondo sempre più globalizzato, poi, l’irrompere del Covid rimette in discussione gli assetti mondiali, tornando a marcare ben definite aree d’influenza. Quella che potrebbe essere la fine di un settore, come quello fieristico, che vende “assembramenti” rappresenta invece un trampolino per una Vicenzaoro ancora più leader.
Focus
Il concetto di "Normcore" o "Basico Evoluto" propone gioielli indossabili ogni giorno, unendo tecnologia e artigianalità. Apple contribuisce alla popolarità degli smart-watch con l'I-Watch. Chromaverse, un universo ricco di colori, introduce gioielli vibranti con smalti, gemme e nuove finiture. Il titanio e metalli alternativi ridefiniscono il design. Designer indipendenti riflettono le preferenze, enfatizzando l'espressione individuale. Le collezioni sono ora "destrutturate", con gioielli che raccontano storie uniche, adatti ai gusti personali.
-
13 Copy
-
11 Copy
-
I 6 E 3071
-
I 6 E 3121
-
I 6 E 4867
-
I 6 E 5473
-
MG 0142
-
MG 0144
-
MG 0375
-
MG 0411
-
MG 2759
-
MG 3427
-
MG 4112
-
MG 4279
-
MG 4459
-
MG 4621
-
MG 5172
-
MG 5353
-
MG 5362
-
MG 5385
-
MG 5421
-
MG 5429
-
MG 5760
-
MG 6721
-
MG 7078
-
MG 7372
-
MG 7809
-
MG 7813
-
MG 7820
-
MG 7836
-
MG 9259
-
MG 9895
-
PAD 1394
-
Apple Watch
-
Bookshop Trendvision
-
Bookshop Trendvision
-
Chiara Ferragni Elle
-
Chiara Ferragni Look Schiaparelli Haute Couture Vogue
Chiara Ferragni Look Schiaparelli Haute Couture Vogue
-
Dior Pre Catelan
-
Generiche 9
-
Gigi Bella Hadid Missoni Fashion Show - Getty Imaes
Gigi Bella Hadid Missoni Fashion Show - Getty Imaes
-
Harry Styles Ufficio Stampa Di Harry Styles
Harry Styles Ufficio Stampa Di Harry Styles
-
IMG 7826
-
IMG 9787
-
Rihanna Chopard Collection
Rihanna Chopard Collection
-
Roberto Demeglio Domino Collection
Roberto Demeglio Domino Collection
In un'esperienza senza tempo,
dove il patrimonio incontra l'identità,
dove l'identità incontra l'evoluzione,
dove l'evoluzione incontra il futuro,
questo è THE HERITAGE FOR TOMORROW
A cura di Gianmaria Pitton
Testi di: Gianmaria Pitton (L'arte orafa, Le radici),
Veronica Molinari (Anni Cinquanta e Sessanta),
Marta Benedetti (Anni Settanta e Ottanta),
Maria Elena Bonacini (Anni Novanta, Duemila, Duemiladieci-venti),
Paola De Luca Founder & Creative Director Trendvision Jewellery + Forecasting (I trend),
Alessandro Lancellotti (Il contesto storico)
Fotografie: Colorfoto Artigiana (Francesco Dalle Pozza),
Archivio Gennaro Borracino, Archivio Fiera di Vicenza,
Nicola Zanettin, Vajenti, Interfoto, Tenca, Ferrini,
Vogue Condè Nast,
Getty images, Gianpaolo Barbieri
BIBLIOGRAFIA
Tonino Assirelli, “C'era una volta l'oro. L'arte degli orefici a Vicenza e nel Veneto
dalle origini all'Ottocento” (Biblos Edizioni, 1986)
Franco Brunello, “Gli orefici di Vicenza nella storia”
(A cura dell'Ente Fiera, Tipografia Editrice G. Rumor, 1971)
“I profeti di Giardino Salvi”, a cura di Dante Ferrari e Luigi Mistrorigo
(Edito dall'Ente Fiera, Industria grafica A. Dal Molin & Figli, 1990)
“La cronaca diventa storia. Fiera di Vicenza 1948-1998”
(Edito dall'Ente Fiera, 1998)
Pubblicazioni periodiche:
Il Giornale di Vicenza; Vicenza Economica. Notiziario economico della Camera di Commercio
Industria e Agricoltura di Vicenza; Vicenza Esposizioni;
Vicenza Oro International Magazine;
VO+ Vicenzaoro Jewels & Luxury Magazine;
Il Gazzettino
ARCHIVI E BIBLIOTECHE
Famiglia Breganze De Capnist, Il Giornale di Vicenza, Alessandro Lancellotti,
Biblioteca Bertoliana di Vicenza, Biblioteca della Camera di Commercio di Vicenza.
Si ringraziano per la collaborazione
Isabella Bertozzo, Gennaro Borracino, Marino Capnist De Breganze, Catherine Chan General
Manager Hong Kong Jewellery & Gems Manufacturers Association, Willy Della Valle,
Camera di Commercio di Vicenza, Biblioteca Bertoliana di Vicenza, Vogue Condè Nast
© Copyright 2024
ITALIAN EXHIBITION GROUP S.P.A.
I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totali o parziali, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.